Vivi come tutti: lavori, scorri il feed, sorridi, pubblichi foto. Ma dentro, da tempo, è vuoto. 🟦 Non fa male, non è paura — è solo niente.
Se questa sensazione ti è familiare, il test online può aiutarti a capire dove sei ora. Senza giudizi, senza etichette, senza pressioni.
Quando non sei stanco nel corpo, ma dentro
⏵ NON SENTI PIÙ NIENTE
Ti svegli, prendi il telefono, scorri le notizie — e niente ti tocca. 🟦 Le piccole cose che un tempo ti davano gioia — un caffè, una canzone, una battuta di un amico — ora non fanno effetto.
Non è pigrizia, non è stress. È come se qualcosa dentro si fosse spento. Il mondo continua, ma tu lo guardi da dietro un vetro.
A volte vorresti provare qualcosa, qualsiasi cosa. Rabbia, felicità, perfino tristezza — purché rompa quel vuoto. Ma niente arriva. E allora impari a fingere. A sorridere, a rispondere, a “funzionare”.
Il test non serve a dirti che sei rotto, ma a mostrarti dove hai smesso di sentire. È un piccolo passo verso di te, verso quel punto dentro che hai smesso di ascoltare.
───────────────
⏵ “TUTTO BENE” — LA MASCHERA PERFETTA
Hai imparato a dirlo. “Va tutto bene.” Anche quando dentro senti un peso che non riesci a nominare. 🟦 È più facile così. Nessuno fa domande, nessuno ti chiede di spiegare.
Ti hanno insegnato che lamentarsi è debolezza, che bisogna “essere forti”. E così ti tieni tutto dentro. Ma quella forza, a lungo andare, diventa una gabbia.
E più fingi, più ti allontani da te stesso. Ti guardi allo specchio e non ti riconosci. Ti chiedi: “Da quanto tempo non mi sento davvero vivo?”.
Il test è solo un modo per abbassare quella maschera per un momento. Non davanti agli altri, ma davanti a te. Per respirare, anche solo per un attimo, senza dover fingere.
───────────────
⏵ SEI SOLO ESAUSTO
🟦 Non è colpa tua. È il risultato di anni passati a sopportare, a correre, a non fermarti mai. Ti sei dimenticato cosa vuol dire rallentare.
Ci sono giorni in cui anche le cose più semplici sembrano impossibili: rispondere a un messaggio, cucinare, uscire. Non è pigrizia — è stanchezza emotiva.
A volte senti che tutto il mondo chiede troppo: di essere produttivo, allegro, motivato. Ma dentro non hai più spazio. Ti sembra di essere un telefono con la batteria scarica: lo colleghi, ma non si ricarica più.
Il test non giudica questa sensazione. Ti accompagna, con calma, attraverso domande che non vogliono risposte perfette. Ti aiuta solo a capire quanto la tua energia interiore si sia consumata e dove, forse, puoi iniziare a ritrovarla.
───────────────
⏵ QUANDO TUTTO PERDE SIGNIFICATO
Ti muovi per abitudine: ti alzi, lavori, torni a casa. Tutto si ripete. 🟦 Nessun dramma, nessuna crisi. Solo la sensazione che nulla abbia davvero senso.
A volte guardi le persone intorno e ti chiedi come facciano a essere così pieni di vita. Ti senti fuori luogo, come se stessi guardando un film in cui tutti recitano e tu non conosci la parte.
Ti mancano le emozioni, ma hai paura di cercarle. Perché provare significa rischiare di ferirti. E allora scegli la sicurezza del vuoto. Ma quel vuoto, alla lunga, diventa più pesante di qualsiasi dolore.
Il test serve a spezzare quel ciclo. A farti fermare, per un momento, davanti a te stesso. Perché solo guardando ciò che senti, puoi capire cosa ti manca davvero.
───────────────
⏵ I SEGNALI CHE IGNORI
— Ti è difficile anche solo iniziare la giornata
— Hai bisogno costante di silenzio
— Neanche il riposo ti ricarica
— Ti viene voglia di sparire per un giorno
— Nulla ti entusiasma più, nemmeno ciò che amavi
🟦 Non sono segni di debolezza. Sono richieste di attenzione. È il modo in cui la mente ti dice: “Fermati, sto crollando.”
Molti li ignorano, pensando che “passerà”. Ma il tempo da solo non guarisce ciò che non viene ascoltato.
───────────────
⏵ NON È DEBOLEZZA
Non sei “sbagliato”, né “negativo”. 🟦 È solo il risultato di troppo tempo passato a fingere che tutto vada bene.
Hai portato troppo sulle spalle, hai ignorato troppi segnali. E ora il corpo e la mente ti stanno solo dicendo: “Basta”.
Il test non giudica. Non parla di malattie. Ti aiuta solo a capire in che stato sei davvero — se ti serve una pausa, un respiro, o solo un po’ di verità verso te stesso.
Essere sinceri con se stessi non è arrendersi. È l’inizio di qualcosa di più vero. Quando smetti di combattere contro la tua stessa stanchezza, inizi a guarire senza nemmeno accorgertene.
───────────────
⏵ QUANDO TI SENTI INVISIBILE
🟦 Ci sono giorni in cui ti sembra che nessuno ti veda davvero. Le persone parlano, ti sorridono, ma tu non ti senti lì.
E allora ti isoli, non per cattiveria, ma per difesa. Perché stare con gli altri richiede un’energia che non hai più.
Il test non ti chiede di spiegarti, né di mostrarti. Ti offre solo uno spazio dove puoi essere onesto. Dove puoi dire: “Non sto bene, ma almeno lo so”.
A volte la consapevolezza non è dolore — è libertà.
───────────────
⏵ PERCHÉ CONTA
Finché non dai un nome a ciò che senti, ti domina. 🟦 Ma quando lo guardi in faccia, perde potere.
Questo test non serve a trovare “un problema”, ma a riconoscere le tue emozioni. Senza paura, senza vergogna.
Capire come stai non significa arrendersi. Significa rispettarti. Significa smettere di ignorare quella voce dentro che da tempo sussurra: “Non ce la faccio più”.
Molte persone scoprono, dopo averlo fatto, che non cambia subito tutto. Ma qualcosa dentro si allenta. E quel piccolo spazio di respiro è spesso il primo passo verso il sollievo.
───────────────
⏵ PROVALO
Il test non promette miracoli. 🟦 Non ti darà numeri o risultati magici.
Ma forse, dopo averlo fatto, smetterai di dire “va tutto bene” e riuscirai a dire, piano, “sono stanco”.
E quello, credimi, è già un nuovo inizio.
Perché la guarigione non inizia con una soluzione, ma con una frase semplice: “Mi ascolto”.
───────────────